Perchè gli Occhiali Anti Luce Blu sono meglio di F.lux?

La luce blu è una forma di radiazione elettromagnetica emessa dai dalla luce LED. All’interno di questa categoria infatti, non rientrano solamente i tablet, i PC e gli smartphone, bensì anche le lampade a LED. La continua esposizione degli occhi a questa luce particolare è in grado di minare al benessere degli occhi, e non solo.

Uno degli effetti indesiderati di cui si risente maggiormente è correlato agli stati di insonnia. La luce blu emessa dai dispositivi infatti, inibisce la produzione di melatonina, l’ormone responsabile del corretto ciclo del sonno. Per contrastare questo problema, oggi vi sono due soluzioni a cui potersi affidare, nonostante una rimanga sicuramente più efficace dell’altra.

F.lux: non è tutto oro quel che luccica

La prima opzione che si può tenere in considerazione per ridurre i disagi provocati dalla luce blu è f.lux. Questo programma, scaricabile sui propri device Windows, macOS e Linux, offre la possibilità di calibrare la luce dello schermo in base alla propria posizione geografica.

f.lux
F.lux

Una volta scaricato non si dovrà fare altro che segnare la propria posizione, di modo che il f.lux possa ridurre l’emissione di luce blu del dispositivo dopo il tramonto. Di conseguenza, si tratta di un programma pensato per eliminare il problema legato allo sviluppo degli stati di insonnia. Tuttavia, c’è un aspetto manchevole da non sottovalutare.

La maggior parte delle persone utilizza i device durante il giorno, dal mattino sino alla sera. Durante questo arco temporale, non propriamente ridotto, gli occhi vengono comunque esposti alla luce blu, che li rende stanchi, arrossati e appesantiti. Inoltre, l’efficacia di f.lux non è ancora stata testata sotto un punto di vista scientifico, e questo possiamo dire sia un vuoto troppo grande da colmare.

Occhiali Anti-Luce Blu

La seconda soluzione invece, per quanto di primo acchito possa sembrare banale, sono gli occhiali anti-luce blu. In realtà, per essere corretti e precisi, la qualità di filtro protettivo si deve alle lenti. Questi modelli infatti, vengono realizzati con delle lenti professionali e all’avanguardia, studiate appositamente per svolgere il ruolo di “barriera” della luce dannosa.

occhiali anti luce blu
Occhiali anti luce blu

Tuttavia, il design di questi occhiali rimane molto sobrio e moderno, senza dare eccessivamente nell’occhio. L’unica cosa che si potrebbe notare è la colorazione delle lenti, che varia in base al grado di protezione che si desidera ottenere:

  • Trasparenti
  • Gialle
  • Rosse

Ad ogni modo, ogni paio di occhiali anti-luce blu è stato realizzato con l’unico intento di respingere la luce a bassa frequenza, ossia quella emessa dalla luce LED. Inoltre, a differenza del programma f.lux, gli occhiali offrono una protezione 24/24, proteggendo gli occhi in qualsiasi momento della giornata. I benefici quindi, non sono apprezzabili solo dal punto di vista della qualità del sonno, ma anche sulla salute dell’occhio stesso. In conclusione, tra le due soluzioni disponibili ad oggi, gli occhiali risultano essere quella più sicura ed efficace.

Leave a Reply